MFF

Monnalisa, focus su digital e prodotto
News
Edition 91
17.08.2020
L'azienda toscana di childrenswear di alta gamma da 47,9 milioni di euro nel 2019 è pronta anche a lanciare una nuova app ed è presente sulla piattaforma Pitti connect con le proposte p-e 21

Digitalizzazione e focus sul prodotto. Sono questi alcuni investimenti messi in campo da Monnalisa, l'azienda toscana di childrenswear di alta gamma, quotata all'Aim Italia dal 12 luglio 2018 e con ricavi 2019 a 47,9 milioni di euro, di cui il 67% dall'estero. Una strategia, per superare la crisi data dalla pandemia, che coinvolge anche governance e responsabilità sociale, come ha annunciato il brand nato ad Arezzo nel 1968 e presente in oltre 60 paesi, presentando il bilancio integrato 2019 nei giorni scorsi. Ma la label guarda anche al servizio al cliente, come ha spiegato a MFF in questa intervista Christian Simoni, ad di Monnalisa, presente con le collezioni primavera estate 2021 sulla nuova piattaforma digitale di Pitti immagine.

Perché avete scelto di aderire a Pitti Connect e quali aspettative avete?

La forte accelerazione tecnologica di questo periodo ha investito tutto e tutti. Monnalisa ha intensificato gli sforzi di digitalizzazione, adottando una piattaforma di visual showroom che ci sta consentendo di condurre la campagna vendita per la p-e 21 valorizzando al massimo le nostre collezioni e condividendo dettagli tecnici, stilistici, ispirazionali con i nostri clienti, specie quelli Overseas, che non possono affrontare viaggi internazionali e confermare la loro stagionale visita nei nostri showroom. Anche Pitti, con il quale abbiamo un legame storico a cui attribuiamo un grande valore, ha trovato il modo di tenere unita la comunità della moda, offrendo oltre al virtual showroom un palinsesto di iniziative che fa bene alla nostra filiera. La utilizzeremo per presentare la nostra collezione, anche con il coinvolgimento diretto delle nostre stiliste. È un tributo a 50 anni di collaborazione e un investimento in sperimentazione per il futuro.

Come procede la campagna vendite p-e 2021 e quali sono i mercati che stanno ripartendo meglio dopo il lockdown?

Il mercato che è ripartito meglio è indubbiamente la Cina, con una crescita importante da aprile e ci auguriamo che questo sia di buon auspicio per il rimbalzo anche di altri mercati. La ripartenza vera non ci sarà finché non sarà ripristinata la libertà di movimento delle persone a livello globale, soprattutto per tutti i brand della moda, come il nostro, con un posizionamento alto. La campagna vendite della pre-collezione sta andando meglio delle aspettative. L'azienda ha fatto uno sforzo enorme per riuscire ad essere pronta con una bellissima collezione, solo con un leggero ritardo rispetto al normale calendario operativo. Credo che i nostri clienti apprezzino anche questo, il fatto che l'azienda sia presente e che abbiamo mantenuto un livello elevato di servizio, a differenza di altri operatori che preferiscono aspettare i dati di sell-out post saldi prima di conferire un ordine.

Recentemente avete rafforzato gli investimenti in ambito e-commerce. Che risultati avete avuto?

A fine 2019 abbiamo lanciato una nuova piattaforma di e-commerce. Dopo i primi mesi di assestamento, proprio in coincidenza con il lockdown, abbiamo registrato un trend di crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. È migliorata molto la user experience, soprattutto da mobile. È aumentato significativamente il valore medio di transazione. Nei prossimi giorni usciremo anche con una nuova app, che darà un ulteriore contributo alla crescita, e abbiamo ancora tanti cantieri aperti. L'innovazione digitale è un processo, non un progetto. La nostra visione è che in futuro tutti potranno vendere tutto dappertutto e tutti vorranno acquistare anche on line. Un famoso department store che apre un outlet in un centro commerciale in città, o un e-tailer che vende anche su un'altra piattaforma e-commerce di un altro e-tailer, sono solo alcuni esempi che indicano chiaramente la direzione. È un concetto che va ben oltre l'omnicanalità. Oggi la tecnologia, se usata in modo appropriato, può consentire di esplorare scenari che trascendono i confini di un magazzino, di un negozio, di un'azienda. Stiamo lavorando per questo.

Che aspettative avete sul fronte dei numeri per l'anno in corso?

Oggi è difficile avere aspettative solide. Ci stiamo concentrando sul breve termine per continuare a costruire il futuro, portare avanti l'operatività aziendale massimizzando il livello di servizio per il cliente nonostante le difficoltà, mentre rimodelliamo la nostra visione per un futuro che sarà certamente diverso. In questo periodo post lockdown ho molto apprezzato la visita in azienda da parte di un investitore. Mi piacerebbe avere più opportunità simili per offrire una visione completa dell'azienda.

Novità in ambito prodotto?

Abbiamo introdotto con la stagione autunno-inverno 2020/21 capi athleisure. Ci crediamo molto: è la risposta giusta alle esigenze quotidiane, con tessuti e comfort pensati per l'active, ma con dettagli moda e una vestibilità che la rendono straordinariamente versatile, per tutti i momenti della giornata. Abbiamo fatto un grosso investimento stilistico anche sulla linea layette: ci rendiamo conto che per i nuovi nati ci sono richieste molto specifiche e abbiamo realizzato una linea ampia, ricca di referenze, e i primi risultati della campagna vendite indicano chiaramente che ci siamo mossi nella giusta direzione. Grosso focus anche sulle calzature. Riusciamo a realizzare, quasi interamente in Italia, calzature della migliore tradizione manifatturiera, dai primi passi ai numeri da adulti, con una fortissima vocazione fashion e pattern coordinati alla collezione. Nella linea dedicata ai teen-agers, Mnls, abbiamo voluto trasfondere il concetto di Multi national language, contenuto nell'abbreviazione: uno stile contemporaneo e trasversale, adatto alla nuova generazione, open mind e con una cultura internazionale, con vocazione a scoprire e superare le barriere e i pregiudizi. La linea skincare ha seguito il lancio di Monnalisa Parfum, con prodotti di qualità elevatissima, una selezione di ingredienti di origine biologica, con il logo olfattivo del nostro brand. In particolare, il burrocacao color nude sta entusiasmando mamme e bambine.

© MFFASHION – Riproduzione riservata