Qualche idea per tenere alto l’umore e a bada i più piccoli. L’amica Violaine Belle-Croix, editor in chief di Marie Claire Enfants e #wite (@Women in Transition Ecologique), come lei stessa si definisce, ci racconta com’è il suo stare a casa, tra lavoro, figli e la ricerca di un momento di evasione.
Hai messo a punto una speciale routine, per questo periodo?
Non sono molto per le abitudini. Faccio come posso. Cerco di seguire al meglio il programma scolastico dei bambini e non sgridarli troppo.
Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Per fortuna, sono felice di poter continuare a lavorare, i bambini trovano quello che faccio divertente e a volte vengono a darmi una mano! Mi piace che non ci sia mai un giorno uguale all’altro, ogni cliente è diverso, ogni Marie Claire è una nuova avventura!
Hai qualche consiglio su cosa fare per tenere alto l’umore?
Le meditazioni di Lili Barbery, tutti i giorni alle 18, sono fantastiche e concedono alla mente un momento di evasione. Anche le lezioni di yoga online di Yogabymao sono ottime. Entrambe mi aiutano a non sentirmi in colpa e a vivere il momento presente in piena consapevolezza.
In questo momento, c’è qualcosa che i tuoi bambini preferiscono indossare?
Jeans + felpe! Spesso, Finger in the Nose.
C’è un messaggio positivo che trai da questa situazione?
Che dobbiamo salvare il nostro pianeta perché i nostri figli possano vivere in pace.
Qual è la prima cosa che vorresti fare quando finirà l’isolamento?
Vedere la mia famiglia e i miei amici.
Hai qualche account Instagram da condividere, utile per tenere i bambini occupati?
Ouiiiii
@sophie_de_la_rochefordiere i loro tutorial sono fantastici
@les.caracteres per farsi una risata con la famiglia
@marieclaireenfants abbiamo pubblicato consigli per stare a casa + contenuti bonus per il nostro decimo anniversario
@benshi.fr per spunti su film fuori dall’ordinario
@we_give_collab per sollevare il morale e vedere solidarietà
Grazie a Violaine Belle-Croix
Grazie a Amélie Noël
Hai messo a punto una speciale routine, per questo periodo?
Non sono molto per le abitudini. Faccio come posso. Cerco di seguire al meglio il programma scolastico dei bambini e non sgridarli troppo.
Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Per fortuna, sono felice di poter continuare a lavorare, i bambini trovano quello che faccio divertente e a volte vengono a darmi una mano! Mi piace che non ci sia mai un giorno uguale all’altro, ogni cliente è diverso, ogni Marie Claire è una nuova avventura!
Hai qualche consiglio su cosa fare per tenere alto l’umore?
Le meditazioni di Lili Barbery, tutti i giorni alle 18, sono fantastiche e concedono alla mente un momento di evasione. Anche le lezioni di yoga online di Yogabymao sono ottime. Entrambe mi aiutano a non sentirmi in colpa e a vivere il momento presente in piena consapevolezza.
In questo momento, c’è qualcosa che i tuoi bambini preferiscono indossare?
Jeans + felpe! Spesso, Finger in the Nose.
C’è un messaggio positivo che trai da questa situazione?
Che dobbiamo salvare il nostro pianeta perché i nostri figli possano vivere in pace.
Qual è la prima cosa che vorresti fare quando finirà l’isolamento?
Vedere la mia famiglia e i miei amici.
Hai qualche account Instagram da condividere, utile per tenere i bambini occupati?
Ouiiiii
@sophie_de_la_rochefordiere i loro tutorial sono fantastici
@les.caracteres per farsi una risata con la famiglia
@marieclaireenfants abbiamo pubblicato consigli per stare a casa + contenuti bonus per il nostro decimo anniversario
@benshi.fr per spunti su film fuori dall’ordinario
@we_give_collab per sollevare il morale e vedere solidarietà
Grazie a Violaine Belle-Croix
Grazie a Amélie Noël
Photo credits: Marie Claire Enfants